
Confronto tra Zeta Alcor Japan e reissue H.K
Articolo che mette in evidenza, dapprima un breve confronto tra Zeta (Alcor e Mizar) della linea Bandai Japan, poi confronta l'edizione Japan e la reedition HK di Zeta Alcor (Bud).
L'edizione Made in Japan di questo personaggio è, senza dubbio, una delle più apprezzate dal punto di vista collezionistico, insomma, una specie di Santo Graal, anche per via che, considerando che già al lancio aveva, rispetto agli altri personaggi del set a cui appartiene (Asgard God Warriors), una tiratura abbastanza limitata anche se non si conoscono le cifre.
Commercializzato nel Settembre del 1988 come ultimo personaggio conclusivo della casta.
Non è mai stato importato in Europa.










Questa Action Figure non è assolutamente una sorta di repaint di Zeta Mizar (Syd) in quanto differisce non soltanto la colorazione dei capelli e delle sopraciglia ma anche il dettaglio del volto e la "lunghezza" dei capelli dietro la nuca, mentre la corazza, colore a parte, non possiede differenze di nessun tipo con quella di Zeta Mizar.
Bandai ha voluto caratterizzarli sotto il profilo della specularità e se confrontati, possiamo notare che l'andamento dei capelli è verso la sinistra del personaggio per Zeta Alcor (Bud) mentre va verso destra (sempre del personaggio) per Zeta Mizar.
Anche la grafica che li ritrae nel fronte box ci mostra questo aspetto:
La posizione d'attacco delle braccia di Zeta Alcor (Bud) è alla sua sinistra mentre per Zeta Mizar (Syd) alla sua destra.
Questa specularità, in qualche modo, esalta l'attributo di "Cavaliere Ombra" di Zeta Alcor (Bud).


Confronto con la Reedition Bandai Asia H.K
Soltanto ad Agosto 2004 Bandai, sempre per il mercato Asiatico, ha realizzato e commercializzato un'altra edizione di questo personaggio non più come produzione Made in Japan ma Made in China.
Viene definita con l'appellativo di riedizione (Reedition o Reissue).
Come sappiamo, le prime differenze evidenti che balzano all'occhio sono:
- Il layout grafico della box completamente diverso (questo non significa che sia brutto)
- La sostituzione del polistirolo storico che conteneva gli elementi del modellino con un "contenitore" in plastica molto delicata ed economica.
Ma anche il personaggio presenta differenze:
Si va da piccoli dettagli tipo la differenza di alcuni fori di innesto degli elementi della corazza sul body del personaggio a differenze più evidenti come la dimensione del personaggio che, nella reissue HK, risulta essere più alto e questo, mette in risalto lo spazio che intercorre tra il copripetto e la cintura una volta montate sul personaggio.
Tendenza che caratterizza diversi altri personaggi della linea reedition HK.

Ormai è fatto noto a tutti che parliamo di produzioni (Bandai HK 2004) a costo contenuto è prova ne sia anche la scarsa qualità sia della vernice che della metodica di verniciatura.
Anche il tono di colorazione differisce parecchio; Zeta Alcor (Bud) Japan ha un tono di colore grigio argento mentre lo stesso in reedition HK ha un tono di colore di un argento giallastro sia nelle parti metalliche che plastiche.
Quantomeno sono state rispettate le proporzioni metallo/plastica dell'edizione Japan.
Le istruzioni, stampate su foglio in carta, sono redate in Inglese mentre la Japan, ovviamente, in Giapponese.



La reedition è stata realizzata anche per il mercato Sud Americano da DTM Longjump.
La differenza è solo nel layout grafico della box e dalla caratteristica che il frontale ha un pannello apribile tipo box finestra (come già visto nelle Nostre edizioni Italiane Giochi preziosi Tempio).
Sono sempre Made in China.
La qualità realizzativa, di base resta sempre economica, forse leggermente meglio delle HK ma anche questi tendono ad avere il distacco della vernice.

Crediti:
- Le foto di Zeta Alcor e Zeta Mizar Bandai Japan sono di proprietà di Fabrizio Leoni (Blackgemini83)
- Le foto di Zeta Alcor Reedition HK sono recuperate da Google immagini
- Le foto della Reissue DTM sono recuperate da Google Immagini

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.