
I Cavalieri dello Zodiaco "Scatola a Tempio"
Con la messa in onda della Serie Animata anche in Italia, un accordo di partnership tra Bandai che ne ha commissionato la produzione presso aziende di manifattura Cinese (By Bandai) e la Giochi Preziosi (abbrevierò in G.P) nel ruolo di importatore, ha fatto si che anche negli scafali dei Nostri negozi comparissero i modellini della serie "Saint Seiya" rinominati in "I Cavalieri dello Zodiaco".
Con un salto temporale, analizzo la "Seconda Serie" di questa linea di Die Cast:
Nel 1991, complice anche l'enorme successo ottenuto dalla "Prima Serie" di modellini, G.P importò, sempre con accordi con Bandai, una seconda linea.
Si tratta di produzioni "Made in China" come si può leggere dal foglietto attaccato in un lato del polistirolo e che mostra anche il nome del produttore. Segno che la costruzione è stata affidata ad aziende non situate in Giappone, probabilmente con l'intento di abbattere i costi.
Questa non prevedeva soltanto un incremento di numero dei personaggi disponibili ma anche un aspetto grafico completamente rivisto.
Le box per la serie "già importata" mantiene una colorazione blu che dovrebbe richiamare il cielo, ma prende spunto dal format adottato per l'importazione in Francia e Spagna.
Quindi sarà dotata di un flap superiore con la scritta "I Cavalieri dello Zodiaco".
La parte frontale del box ha un apertura di tipo "cofano" dove, nella parte interna, compaiono due colonne greche ed al centro, seguendo le linee dei tratteggi creati con le colonne, le istruzioni stampate in cartoncino lucido e di colorazione gialla.

Rispetto alla prima importazione queste furono dotate di cartone che era più spesso e resistente ed aveva le stesse dimensioni del polistirolo, quindi si avevano alcune scatole leggermente più grandi (e questo, in esposizione, crea una certa disarmonia) delle altre ovvero: Gemelli, Bilancia, Pesci, Orion, Artax, Kira, Cavallo del mare, Dragone del mare, Nettuno e Sirya.
Inoltre non dispongono di alcun foglietto pubblicitario ne istruzioni su foglio.
Furono abbandonate anche diciture tipo "Second Cloth" per favorire nomignoli, sempre mutuati dal Cartone Animato, ma che sono commercialmente più suggestivi, tipo:
Pegasus di Fuoco
Dragone di Smeraldo
Cigno d'Argento
Andromeda la Notte (che non ho mai capito l'affinità con la notte..)
Phoenix la Luce
Furono adottati i nomi del doppiaggio Italiano e la veste grafica fu completamente ridisegnata.
Purtroppo, per questione di diritti e collaborazioni non concesse, i grafici Italiani hanno dovuto rifarsele di "propria mano", e con risultati non certamente all'altezza delle grafiche delle serie Estere.
Da qui una sequenza infinita di errori grafici, disegni anche piuttosto banali, strafalcioni nei nomi.
Anche le scatole tempio dei Generali degli abissi hanno degli errori nella grafica.
La scatola di Dragone del Mare rappresenta si il personaggio Kanon ma il modellino di facciata è quello di Cavallo del Mare la quale scatola corrispondente rappresenta il modellino di facciata di dragone del mare
(in sostanza hanno invertito l'immagine campione del modellino).
Sono inoltre talmente convinti di aver fatto le cose giuste che, anche nella pubblicità dell'epoca, si ritorna sull'errore che riguarda Castalia che viene "chiamata" col nome di Andromeda la Notte.
Si scelse di usare degli slogan piuttosto commerciale tipo: "Costruisci il tempio del tuo eroe"
e di adottare delle colorazioni diverse dal blu convenzionale per le caste dei Cavalieri di Bronzo V2, Generali degli Abissi e Guerrieri Divini di Asgard.
Un verde acquamarina (che richiama il mare) per i Generali e una box a colorazione nero per i Guerrieri di Odino.
Per mancati accordi, i set che riguardano i Generali dei Mari ed i Cavalieri di Asgard, arrivarono incompleti rispetto al numero prodotto per il mercato Giapponese; 5 Generali e 4 Guerrieri di Asgard.
Tips: A differenza dei modellini per il mercato Nipponico, le stampe importate in Italia hanno diversi "markers" stampati sotto i piedi e:
- Pegasus è dotato di un solo paio di alette gialle per l'elmo
- Phoenix è disponibile solamente nella colorazione "vinacea" e non in quella "ramata" come in Giappone.
Castalia e Sirio il Dragone dispongono di una box "Seconda Variante" ovvero, nei rispettivi fronte box compare un aquila ed un drago.
Questo, ipoteticamente, poteva significare che questi due personaggi abbiano ricevuto delle ristampe successive per soddisfare la richiesta di mercato.
Oppure, più banalmente, si è trattata di una svista in fase di realizzo delle grafiche box.
- I dettagli generali di personaggi e corazze, in certi casi, hanno subìto una semplificazione rispetto ai modellini Giapponesi; un esempio veloce è dato dai fregi della cintura di Micene del Sagittario che risultano meno stilizzati.
Nelle box compare anche lo slogan, nella parte alta a destra, che recita: "Entra nel Tempio del tuo Eroe".
Sempre nello stesso lato, alla sinistra compare il simbolo della Costellazione.
Cavalieri di Bronzo Armatura 1

L'anno successivo, con la ripresa della Serie TV e precisamente con la messa in onda della serie "Asgard" furono importati altri due set, quello che riguarda i Cavalieri di Bronzo seconda armatura con Castalia.
Noterete che la data stampata sotto i piedi di Castalia non rispecchia esattamente l'anno di importazione.
Probabilmente questo è imputabile ad un ritardo sugli accordi commerciali.
Pegasus V2
Stampato sotto i piedi:
DX: 6 Bandai 1988
SX: 6 @ K . / S . T . T
Andromeda V2
Stampato sotto i piedi:
DX: 4 Bandai 1988
SX: 4 @ K . / S . T . T
Crystal V2
Stampato sotto i piedi:
DX: 5 Bandai 1988
SX: 5 @ K . / S . T . T
Sirio V2
Stampato sotto i piedi:
DX: 5 Bandai 1988
SX: 5 @ K . / S . T . T
Phoenix V2
Stampato sotto i piedi:
DX: 6 Bandai 1988
SX: 4 @ K . / S . T . T
Castalia
Stampato sotto i piedi:
DX: Bandai 1986
SX: @ K . / S . T . T
Anche Castalia, come già visto per Mermaid Thetys Japan, ha una vite a croce sotto i piedi per fissarli alle gambe.
Seppur parzialmente, fu importato anche il set dei Cavalieri di Asgard.
Solo 4 personaggi.
Questo dovuto a degli accordi tra G.P e la stessa Bandai.
Artax
Stampato sotto i piedi:
DX: 4 Bandai 1988
SX: 4 @ K ./ S . T . T
Luxor
Stampato sotto i piedi:
DX: 4 Bandai 1988
SX: 5 @ K ./ S . T . T
Mizar
Stampato sotto i piedi:
DX: 4 Bandai 1988
SX: 4 @ K ./ S . T . T
Dettaglio: Dietro le box dei Cavalieri di Asgard e dei Generali degli Abissi è situato uno slogan che recita:
"è arrivata la nuova serie dei Cavalieri dello Zodiaco! Direttamente dai mari e dai pianeti più lontani i nuovissimi guerrieri sempre più coraggiosi sono giunti sulla terra per aiutare a sconfiggere il male e riportare la pace e la serenità."
L'anno successivo, arriva il turno per l'importazione dei Generali degli Abissi che abbiamo visto, andando avanti con la serie animata, nella serie "Nettuno".
Anche in questo caso siamo davanti ad un set importato solo parzialmente, per gli stessi motivi che hanno riguardato il set "Asgard"
Nettuno
Stampato sotto i piedi:
DX: 5 Bandai 1989
SX: 5 @ K . / S . T . T
Sirya
Stampato sotto i piedi:
DX: 5 Bandai 1989
SX: 4 @ K . / S . T . T
Kira
Stampato sotto i piedi:
DX: 4 Bandai 1989
SX: 6 @ K . / S . T . T
Cavallo del Mare
Stampato sotto i piedi:
DX: 5 Bandai 1989
SX: 4 @ K . / S . T . T
Varianti nelle edizioni Giochi Preziosi Seconda Serie "Scatola a Tempio"
- Il fronte box di Sirio il Dragone presenta la raffigurazione del simbolo del Dragone (l'edizione Standard no).
- Il fronte box di Castalia Aquila di Bronzo presenta, anche essa, lo stesso tipo di variazione ed è raffigurato, in rosso, il simbolo dell'aquila.
Si presume che questo possa significare un diverso tipo di produzione successiva per sopperire alle richieste di mercato.
- Non sarebbe neanche scorretto pensare, visti i precedenti anche con questa serie, che si tratti, banalmente, di un "errore di stampa".
Per gli eventuali crediti rimando alla sezione del sito "Crediti"

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.