
Saint Seiya Bronze Saints First Cloth: "Window Box"

In questo articolo inserisco alcune specifiche differenze che caratterizzano questa edizione Bandai made in Japan dei 5 Cavalieri di Bronzo con la prima armatura.
"Chi è nato prima: l'uovo o la gallina?"
Questo è il quesito che spesso si è letto qua e la per la Rete o sentito dire, vale a dire: Quale è stata la prima edizione che è stata realizzata per prima?
Ognuno dice la sua in proposito ma il "mistero" viene definitivamente svelato dalla rivista "Jump Gold Selection N 3" nella quale è stata pubblicata una pagina dove veniva mostrato l'ordine di realizzazione di Seiya e la WB appare al primo posto.
tra l'altro è proprio Seiya di Pegasus la prima action figure ad essere stata ideata e progettata per questo set.

Ognuno di questi personaggi presenta una scritta "slogan".
Pegasus Seiya: "Speedy" forse per rimarcare la velocità del suo colpo segreto.
Dragon Shiryu: "Fire" non ho idea del perchè, se non immaginare che sia riferito al "fuoco del Drago".
Phoenix Ikki: "Mystery" lascia pensare all'atteggiamento enigmatico di questo personaggio.
Andromeda Shun: "Beautiful" anche qui posso ipotizzare che sia un riferimento alla sua bontà d'animo.
Cygnus Hyoga: "Diamond Dust". beh, qui è facile, si tratta del suo colpo segreto. In Italiano la "Polvere di diamanti".
Quindi Crystal è l'unico che ha il nome del suo colpo scritto sul fronte box.
Analizzando i retro box possiamo osservare i disegni del die Cast assemblato e del suo relativo totem segno zodiacale ma, se guardati bene, possiamo notare che effettivamente ci sono delle differenze tra il personaggio che troviamo adagiato nel suo polistirolo e quello raffigurato nel retro box.
Nei fatti, nel retro box sono raffigurati i prototipi, interamente in materiale plastico, e non l'action figure in metallo e plastica contenuta all'interno.
Per esempio, Seiya, osserviamo, giusto per fare un esempio, la differenza dei copri spalle e nel totem, la sagoma del cavallo Pegaso che ha la lunghezza del collo molto più piccolo rispetto al modellino definitivo.
Inoltre nel prototipo di Seiya possiamo osservare che anche gli "sportelli di apertura/chiusura della cintura presenta i contorni colorati in rosso come nella parte frontale.
Una differenza tra Seiya Window Box e Seiya First Born risiede nel fregio della cintura dove la parte gialla, nella Window box, è contornata proprio in giallo solo al frontale, i contorni superiori sono cromati.
Seiya First Born a tutto i contorno del fregio giallo.





Sul totem prototipo (Segno Zodiacale) di Andromeda osserviamo, e a mio modo di vedere la cosa sarebbe stato meglio se fosse stata mantenuta anche nella versione definitiva del modellino, che il "volto" del totem è ricoperto da una maschera, che, appunto, non sarà inserita nel personaggio contenuto all'interno box.
La maschera compare nella serie animata.
Anche in questo caso, la colorazione della corazza, sempre in materiale plastico, risulta di colore più scuro. Cosi come anche il colore del body appare di un tono verde acqua.
Il totem appare più tozzo e compatto.
Anche per quanto riguarda Andromeda, ci sono delle differenze tra le due edizioni, stavolta la differenza è nei capelli; La Window Box ha i capelli leggermente più lunghi rispetto al First Born.




Dragone prototipo balza all'occhio per via della colorazione (in questo caso solo nel disegno generico del personaggio e non sul prototipo) della corazza che sembra di un verdone acqua ed anche la sagomatura del totem e quindi dei pezzi montati si mostrano diversi dal modellino che è stato commercializzato.
Tra l'altro una delle differenze, che riguarda proprio Dragon Shiryu, tra edizione Window Box e First Born sta nell'elmo che è verniciato a lucido nella First Born e satinato nella Window Box.




Quanto a Crystal prototipo, per farla breve, cito giusto un paio di differenze:
- Sagomatura della cintura diversa rispetto al modellino definitivo.
- Schinieri e ginocchiere più alte
- Diversa sagomatura del copri petto.
Le immagini dei prototipi compaiono solo in questa versione che poi è stata sostituita da una versione senza trasparenza al frontale.



Phoenix compare in due colorazioni, mantenute poi anche nella seconda versione: Colorazione ramata e colorazione anime style.
La colorazione ramata potrebbe essere correlata alla colorazione originale del manga.
Anche se il prototipo stampato è, in entrambe i due Phoenix, quello con la colorazione anime.






Anche questo set dispone sul retro box del punto, necessario per partecipare al concorso a sorteggio che metteva in palio l'armatura del Sagittario della Guerra Galattica.
Questa linea verrà "sostituita" o meglio uniformata, in simultanea, per dare sia un continuum con gli altri set in programma, sia, probabilmente, allo scopo di velocizzare la produzione, con la serie denominata "First Born" come accennato prima e, questo layout box, caratterizzerà tutto il proseguo della linea.
Crediti: La Window Box di Cygnus Hyoga è di proprietà di Fabrizio Leoni (Blackgemini83).
Tutte le altre sono state scaricate da Google Immagini.

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.