
Saint Seiya Vintage: Black Phoenix
Saint Seiya Vintage: Black Phoenix

Articolo che mette a confronto alcune differenze tra il modellino Bandai Japan 1987 e la Reedition Bandai Asia HK di Black Phoenix
Prodotto e commercializzato da Bandai Japan, per la prima volta, nel Marzo 1987.
Solo 12.000 unità compongono il numero di stampe totali che sono arrivate sul mercato, quindi, per certi versi, siamo al cospetto di una linea a numero limitato.
Acquistabile, al lancio, al prezzo di 2.000 Yen
Nel corso del tempo si è caratterizzato, in ottica di collezionismo, per essere diventato uno dei più costosi tra i suoi pari casta insieme a Black Pegasus e Black Dragon.
Dal punto di vista della realizzazione, come è giusto che sia, dispone di armatura che è una copia esatta dell'originale Bronze Cloth V1 di Phoenix Ikki, trattandosi, in fin dei conti, di un repaint al quale sono state apportate comunque alcune differenze o implementazioni.
Nel 2004 è stato riedito e commercializzato da Bandai Asia HK
Mettendoli a confronto, a partire dalla box, notiamo un diverso layout di stampa, grafica e colorazione
La Japan ha la canonica colorazione gialla, che al frontale mostra il personaggio in grafica disposto a SX ed a DX la raffigurazione del modellino con in mano un elemento della Sagittarius Gold Cloth Galaxian War.
Sempre al frontale compare lo slogan, tipico dell'edizione Made in Japan che recita:
"Dietro la sua maschera si nasconde un ombra o solo un fantasma?"
Nella Reissue HK abbiamo, su sfondo nero lucido, la grafica del personaggio disposto a DX, scompare, al frontale la rappresentazione del modellino e viene sostituita dall'icona della Fenice.
Nel retro box HK compare la raffigurazione del modellino del totem che nella controparte Japan non c'è.
Entrambe, sempre al retro, mostrano immagini del modellino ma nella Japan differiscono in quanto rappresentato in uno scontro con Seiya di Pegasus.
Fronte Box Japan a SX e Fronte box HK a DX


Retro Box Japan a SX e retro box HK a DX


Lato superiore ed inferiore Japan a SX e lato superiore ed inferiore HK a DX


Lato destro e sinistro Japan a SX e lato destro e sinistro HK a DX


Istruzioni Japan a SX e istruzioni HK a DX


Analisi dell'interno box
- Polistirolo per l'edizione Japan e blister in plastica per la ristampa HK
- La corazza si caratterizza, nella Japan, per la colorazione nero opaco mentre per la HK è nero lucido.
-Armatura che si compone di 16 elementi (maschere escluse dal conteggio) dei quali 11 in plastica e 5 in metallo.
- Per quanto riguarda l'elmo, il fregio rosso risulta essere maggiormente di un tono rosso più scuro nella Reissue HK.
- Si diversifica, seppur mantenendo la stessa tipologia di layout, lo sticker delle maschere, sempre due in dotazione in ambo le edizioni, ma con caratteri linguistici diversi e con la scritta Made in Japan e Made in China.
- Anche le incisioni sotto i piedi differiscono, con la scritta "Bandai Japan 1987 nel modellino storico e Bandai 2004 China.
Interno box Bandai Japan a SX e interno box Bandai Asia HK a DX


Sticker Japan a SX e sticker HK a DX


Per quanto riguarda il personaggio, i tratti principali tipo colorazione olivastra degli arti superiori e del volto, borchia snodo arti colore nero, nonchè colore congiuntive con velatura azzurra e capelli color castano, restano abbastanza simili in entrambe le edizioni.
Varia abbastanza, invece, il lineamento somatico del volto, anche a causa della dimensione leggermente più slanciata della ristampa HK, il Japan tende a rimanere più minuto e tozzo.
- Diversi anche i dettagli come dimensione occhi, sopracciglia, colorazione lucida dei capelli della Reissue HK.
Come in tutte le ristampe, rispetto ai modellini storici, differisce anche la forma della base del collo.
Volto Bandai Japan a SX e volto Bandai HK a DX


Elmo Bandai Japan e Elmo Bandai Asia HK

Ali Bandai Japan e Ali Bandai Asia HK

Coda Bandai Japan e coda Bandai Asia HK

Bracciale Bandai Japan e bracciale Bandai Asia HK

Frontale cintura Bandai Japan e frontale cintura Bandai Asia HK

Retro cintura Bandai Japan e retro cintura Bandai Asia HK

Schiniere Bandai Japan e Schiniere Bandai Asia HK

Analisi Totem Object:
Piccole differenze anche qui, nulla di grossolano ma ci sono:
- Differiscono alcune aree del totem tipo il "becco" e la zona di fissaggio della cintura differiscono, presentando, nella Japan, spazi più ampi.
- Il resto si potrà confrontare nelle foto.
Panoramica totem: Japan a SX e HK a DX



Crediti: Le foto utilizzate per questo articolo sono di proprietà di Fabrizio Leoni (Blackgemini83).

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.