
Saint Seiya Vintage: Perseus Argol

Questo articolo espone una review sintetica e chiara del modellino del Cavaliere d'Argento Perseus Argol, delle edizioni ufficiali commercializzate da Bandai.
Il modellino di Perseus Argol (Argol di Perseo secondo il doppiaggio italiano) è stata commercializzata sul mercato nell'Aprile 2006.
Insieme a Misty e Shaina, ha arricchito il roster dei Silver Saints (Cavalieri d'argento), arrivando a comporre un quartetto, con il già esistente Eagle Marin, che avrebbe poi avuto una versione Myth Cloth.
La sua commercializzazione avvenne in Giappone e in altri paesi asiatici, non solamente ad Hong Kong, Thailandia, Taiwan ed è stata importata anche in Francia, e giunse in Spagna attraverso la Francia senza ricevere alcun adattamento linguistico ma conservando la lingua francese e non l'edizione Bandai Asia HK.
Quindi disponiamo di due edizioni del modellino di Ophiuchus Shaina:
> L'edizione Bandai Francia che è stata importata da AB France, questa si caratterizza per avere il solito formato box ed il layout grafico già visto nelle Reedition 2005/2006.
Si tratta di una produzione Made in China.
Anche l'interno box resta in linea con le Reissue sopra citate, conservando il blister in plastica dove sono alloggiati i vari componenti del modellino.



> L'edizione Bandai Asia HK, made in China, commercializzata per il solo mercato Asiatico, stravolge completamente la box sia come forma che diventa quadrata che nel blister che diventa doppio e sovrapponibile.
Anche la grafica del fronte e retro box cambia parecchio:
Questa tende ad emulare la nuova linea di modellini, già in commercio, chiamati Myth Cloth.
Ha un design stilistico e grafico molto semplice, quanto differente.
Mostra solamente la raffigurazione del personaggio, mostrata per intero, il suo nome, i loghi Saint Seiya e Bandai.
Il blister è realizzato in plastica trasparente, con chiusura dello stesso materiale.
Preludio al fatto che Bandai già guardava oltre.





Un esame rapido del modellino ci permette di osservare alcuni dettagli:
>La tonalità lilla sull'armatura, appare più chiara sulle parti in plastica, lo stemma sulla cintura ha la croce in blu scuro, così come i bordi dei copri spalle e delle coperture delle cosce.
Ottima la caratterizzazione delle punte sul copri spalla sinistro e bellissime le lavorazioni su tutta l'armatura.
Include in dotazione la sua arma, ovvero lo scudo con il volto della Gorgone Medusa, che può essere scambiato tra l'avambraccio sinistro e la schiena.
Contiene due teste, che permettono la possibilità di scelta di poterlo montare sia con l'elmo indossato, sia senza.
Per come la vedo io ritengo che Perseus Argol sia uno dei Silver Saints che più si è distinto nella serie, ha creato situazioni di suspence nella serie animata e di conseguenza non si può ritenere che sia un personaggio secondario, anzi, gli episodi che lo riguardano sono appunto intensi, si dimostra essere di un altra pasta rispetto a chi lo ha preceduto nella battaglia con i 5 protagonisti e l'accecamento di Sirio il Dragone, ad opera sua, lo ha reso un avversario non da poco.
Pertanto concordo con Bandai, nella scelta saggia, di averlo realizzato, tra l'altro in maniera assolutamente impeccabile e molto fedele alla controparte animata.
Poi si può certamente discutere sul fatto della facile rottura delle giunzioni degli arti inferiori o della possibile, a vari gradi, depigmentazione della colorazione, ma sotto il punto di vista estetico è spettacolare.
Crediti: Le foto dell'edizione francese sono state recuperate da Google Immagini mentre l'edizione Bandai Asia HK è di proprietà di Fabrizio Leoni (Blackgemini83).

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.