
Saint Seiya Vintage: Phecda Gamma Thor

Articolo che espone il personaggio Gamma Pehcda Thor nelle varie edzioni ufficiali prodotte da Bandai.
L'action Figure di Thor Pehcda Gamma fa parte del set "God Warriors" in Italiano Guerrieri Divini.
Arriva nel Mercato Giapponese nel secondo gruppo di commercializzazione assieme a Eta Mime Benetnasch, Delta Alberich Megrez e White Zeta Bud di Alcor nel Settembre 1988.
La commercializzazione di questo personaggio resta esclusiva per il mercato Giapponese.
La peculiarità di questo modellino è la presenza di uno sticker che raffigura gli occhi del totem object e questi si dovevano staccare ed attaccare nel volto della serpe.
Questo gigante di Asgard è stato riprodotto tutto sommato fedelmente alla serie animata, anzi se escludiamo minuzie tipo il colore degli occhi che nell'anime sono verdi, per il resto lo ritengo uno tra i meglio realizzati in assoluto.
Si è posta la giusta attenzione nella caratterizzazione sia nei dettagli del volto, capelli e barbetta che rendono il visto pressochè identico alla controparte animata.
Anche la statura del personaggio è stata ben considerata,; infatti, come è giusto che sia, è il personaggio più alto di tutta la linea Saint Cloth Series, anche più alto del Cavaliere D'oro del Toro.
Purtroppo Bandai lo ha sprovvisto delle sue asce che, nella serie animata, possedeva già prima di ricevere l'investitura di Cavaliere.
La tipologia dei piedi è la stessa utilizzata per il Toro ma questi hanno il "gambaletto" più alto.
Con questo modellino occorre fare attenzione a due problemi in particolare:
- Il primo è che gli schinieri possono avere dei segni di scrostatura della colorazione nei punto dove vanno a sfregare le ginocchiere.
-Il secondo problema, della stessa natura, lo si risconta nel perno di innesto del corpo del totem al suo basamento.
Se si desidera assemblare ed esporre il modellino questi segni da assemblato non si notano e comunque parliamo di segni modesti, nulla di enorme, a meno che non si è dei perfezionisti.
Il modellino Die Cast di Gamma Thor si poteva acquistare, ai tempi del lancio nel mercato, a 2400 Yen e dispone di una box più ampia degli altri personaggi.
Lo slogan scritto nella box dovrebbe dire qualcosa tipo: "Thor, l'uomo che brandisce l'ascia Mjolnir che è in grado di rompere anche il ghiaccio eterno".





Il 12 luglio 2004 Thor è stato commercializzato da Bandai Asia HK
A prima vista sembra essere identico alla stampa storica ma anche lui, come un pò tutti i Reeditions, hanno delle sicure differenze più o meno evidenti.



Se si osserva l'elmo, o meglio il copri mascella dell'elmo, si nota il differente tipo di montaggio.
Nella Reissue HK gli innesti sono all'esterno dell'elmo mentre nella Japan all'interno.
Questo personaggi risente terribilmente di un enorme problema di distacco della vernice sia nelle parti plastiche che metalliche.
Importato da DTM anche nel mercato Latino Americano, sempre come produzione Made in China, ma con il problema del distacco della vernice più contenuto rispetto alla produzione HK.
Si differenzia, anche in questo caso, da un diverso layout box seppur mantiene una colorazione viola anche se molto più attenuato.


Come tutti i personaggi che hanno caratterizzato il secondo scaglione di commercializzazioni, anche Thor non è mai arrivato ne in Italia ne in Spagna e Francia.
Crediti: Le foto dell'edizione Bandai Japan 1988 sono di proprietà di Fabrizio Leoni (Blackgemini83).
Le foto della Reissue HK e DTM sono reperite da Google Immagini

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.