
Arena Bandai Japan e Francia 1987
Articolo che mette a confronto tre edizioni del 1987 dell'Arena dei Tornei Bandai 1987.
L'arena dei tornei prodotta da Bandai e commercializzata in Giappone nell'Agosto 1987 in Giappone, era acquistabile al prezzo di 5.980 Yen.
Questo articolo ha riscosso molto successo.
La grafica della box è in linea con la linea di modellini prodotti in terra Nipponica e, immancabilmente, compaiono raffigurati i 5 Cavalieri di Bronzo First Cloth (prototipi), i 6 Cavalieri d'oro che Bandai aveva realizzato e commercializzato fino a quel momento ed i Cavalieri d'acciaio che, seppur personaggi filler, hanno ricevuto molto gradimento.
Veniva venduta senza alcun personaggio in dotazione
- Altezza: 21 cm
- Diametro: 50 cm
- Circonferenza: 25 cm
Esportata anche per il mercato Francese.
In Italia era una tra la Japan o la Francese ad essere il premio del concorso ad estrazione inviando i codici a barre ed una foto dei propri personaggi alla casella postale stabilita.
Realizzata interamente in materiale plastico.
Le istruzioni stampate su carta ci guidano nel montaggio di quest'arena che si compone di ben:
1 basamento, che poi sarebbe il ring centrale interno, adornabile con uno sticker
2 pezzi retrostanti fissi che compongono metà del cerchio
Assume la forma circolare quando è chiusa
2 pezzi laterali che si possono aprire e compongolo l'altra metà per completare il cerchio
1 scalinata
La Dea Nike è un elemento assemblabile
8 colonne grandi
8 colonne piccole
12 piastre raffiguranti uno dei lati dei Pandora Box
Le piastre dei Pandora Box non rappresentano soltanto l'effige dei 5 protagonisti ma anche di personaggi che nella prima fase dell'anime non erano ancora comparsi fatta eccezione per la Gold Cloth del Sagittario:
Leone, Sagittario, Scorpione, Cancro, Ariete e Vergine,
Nella Japan compare anche la piastra con l'effige del Toro.
Solamente l'edizione Made in Japan dispone di una musicassetta allegata e, da quanto so, dovrebbe contenere l'audio dello scontro da Sirio (Dragon Shiryu) e Pegasus (Seiya di Pegasus) mentre l'edizione francese, della quale esistono due varianti, ne è priva.
Inoltre (quella francese) ha una colorazione maggiormente tendente alla tonalità crema rispetto al bianco della Japan.



























































Arena Bandai 1987 Francia prima versione









































Arena Japan a sinitra e Arena Francese a Destra

Altre differenze, tralasciando la parte dei caratteri che in Francia sono ovviamente nella loro lingua, sono visibili nel basamento della statua di Atena e nella statua della Dea.
Nella Japan appare di un tono crema e più piccola rispetto alla controparte francese.
L'edizione Francese contempla due versioni:
- Made in Japan
.Made in Thailand
La prima è quella che si avvicina di più, come dotazione, a quella Nipponica.
La seconda invece ricorda di più, come concezione, i tre Battle Stage tematici agli Steel Saints.
Come detto poco sopra, la seconda, avendo un concept completamente diverso, cambia abbastanza radicalmente l'approccio all'utilizzo oltre il layout grafico.
Questa, infatti, presenta forma e colorazione differente.
A differenza della Giapponese e dell'altra edizione francese, questa è stata dotata di personaggi.
Ritroviamo i tre Bronze Saints V1 (Pegasus, Shiryu e Hyoga) che hanno lo stile di realizzazione dei personaggi contenuti nei Battle Stage degli Steel Saints ed i soldati di Docrates.
Per mezzo dei "braccetti" di cui è dotata si possono eseguire azioni di combattimento.











Crediti:
- Ringrazio Roberto Rumi per le foto della prima edizione Francese.
- Le foto della seconda edizione Francese made in Thailand sono di Taweesak Arpisitworakul
- Le foto dell'arena Japan mi sono state concesse da Luis Valdivia, le prime due scaricate da Google Immagini.
> Altre foto dell'arena Japan e France mi sono state concesse da Roberto Rumi.

Saint Seiya Die Cast Italia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://saint-seiya-die-cast-italia.webnode.it/contatti/.